• Home
  • Dolci
  • Danubio dolce di pan brioche senza lattosio
0 0
Danubio dolce di pan brioche senza lattosio

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
per la biga
170 g farina manitoba
8 g lievito di birra fresco
150 ml acqua calda
Per l'impasto
biga
250 g farina tipo 00
250 g farina manitoba
50 g zucchero semolato
3 g sale
1 tuorli
1 uova
70 ml olio di semi
100 ml Acqua
Per spennellare
1 tuorli
per farcire
Crema alle nocciole
confettura di frutta
per spolverare zucchero a velo

Danubio dolce di pan brioche senza lattosio

Caratteristiche /Features:
  • Dolci
  • senza burro
  • Senza Lattosio

Il danubio dolce di pan brioche è un dolce ideale per la colazione e ha la caratteristica di essere senza lattosio. Buono soffice e goloso.

  • 60 min più lievitazione
  • Persone / Porzioni 16
  • Media difficoltà

Ingredienti

  • per la biga

  • Per l'impasto

  • Per spennellare

  • per farcire

Procedimento

Condividi

Danubio dolce di pan brioche senza lattosio

Il danubio dolce di pan brioche è un dolce ideale per la colazione ed ha la caratteristica di essere senza lattosio. Buono soffice e goloso. Potrete prepararlo anche con ripieno di nutella o confettura, ma anche senza ripieno sarà  ottimo.

Preparare questo dolce lievitato  richiede del tempo che verrà ripagato dalla bontà  del dolce e dalla soddisfazione di aver prearato un dolce ideale per la colazione di tutta la famiglia.

 

Nel mio blog troverete molte ricette di pasta brioche … Ve ne consiglio alcune ottime.

PAN BRIOCHE SENZA LATTOSIO

BRIOCHE SENZA UOVA A FORMA DI CAROTA

BRIOCHE ALLO YOGURT

ZUCCHE DI PAN BRIOCHE 

PAN BRIOCHE ALLA CAROTA

 

Danubio dolce di pan brioche senza lattosio

Ingredienti per 1 teglia da 26 cm di diametro

Per la biga
170 g di farina manitoba
150 ml di acqua tiepida
8 g di lievito di birra fresco

Per l’impasto
La biga
250 g di farina 00
250 g di farina manitoba
50 g di zucchero
70 ml di olio evo
1 uovo
1 tuorlo
5 g di sale
100 ml di acqua tiepida

Per spennellare
1 tuorlo d’uovo

Per farcire (facoltativo)
Nutella
Confettura

Zucchero a velo per spolverare

 

Preparazione del danubio dolce di pan brioche soffice

Per preparare questo pan brioche iniziate innanzi tutto la biga

Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e poi aggiungetela alla farina setacciata in una ciotolina. Impastate fino ad ottenere un impasto appiccicoso. Foderate la ciotola con pellicola trasparente e fate lievitare per almeno 1 ora lontano da correnti di aria. Il vostro lievitino dovrà raddoppiare il suo volume.

Impasto

Trascorso il periodo di lievitazione della biga mettetela nella ciotola dell’impastatore e impastatela a tutti gli altri ingredienti. Fate impastare bene fino ad ottenere un impasto elastico. Fate lievitare la pasta in luogo lontano da correnti di aria, magari dentro il forno spento per 2 o 3 ore. Coprite il contenitore con della pellicola trasparente.

Pieghe

Quando la pasta avrà raddoppiato il suo volume potrete iniziare a formare il pan brioche.
Innanzi tutto prendete l’impasto e formate delle pieghe circolari.
Stendete con i polpastrelli delle mani poco la pasta, e poi tirate un lembo di pasta alla volta verso l’interno; procedere in senso orario fino ad arrivare al primo lembo. Fate due volte questa operazione poi rimettete l’impasto a riposare per 15 minuti.

 

Formazione del danubio dolce

Dopo il riposo della pasta foderate una teglia rotonda  del diametro di 26 cm, con chiusura a cerniera, con della carta da forno, anche ai lati, per evitare che il danubio si attacchi e non si sformi in modo perfetto.

Prendete la pasta e tagliatela in pezzi di circa 65 g, piegate ogni pezzo fino ad ottenere una pallina e formatela bene mettendo la pallina su un piano ruvido (ideale la spianatoia di legno).

Posizionate sopra la pallina la vostra mano e senza spingere troppo muovete la mano in senso orario fino ad ottenere una pallina di pasta. Proseguite con il resto della pasta brioche.

Se volete potete farcire le palline stendendo la pasta a pizzetta e mettendo l centro un cucchiaino di nutella o confettura. Richiudete poi la pasta su se stessa fino ad ottenere una pallina.

Quando avrete terminato di formare le palline disponetele nella teglia rotonda. Non saranno molto attaccate ma non vi preoccupate dopo la lievitazione saranno tutte belle unite e gonfie.

Sbattete un tuorlo d’uovo e spennellateci bene la parte superiore del danubio dolce.

II lievitazione e cottura

Fate lievitare il danubio dolce di pan brioche prima di infornarlo fino al raddoppio. Ci vorrà 1 ora al massimo 2 ore.
Quando sarà lievitato infornatelo in forno statico a 180 °C per 25 – 30 minuti.

Sfornatelo e quando sarà raffreddato toglietelo dalla teglia. Spolveratelo di zucchero a velo se volete

Danubio dolce di pan brioche senza lattosio

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

 

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram TWITTER ; Telegram

(Visited 10.289 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

preparazione della biga

Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e poi aggiungetela alla farina setacciata in una ciotolina. Impastate fino ad ottenere un impasto appiccicoso. Foderate la ciotola con pellicola trasparente e fate lievitare per almeno 1 ora lontano da correnti di aria. Il vostro lievitino dovrà raddoppiare il suo volume.

2
Fatto

preparazione dell'impasto

Trascorso il periodo di lievitazione della biga mettetela nella ciotola dell’impastatore e impastatela a tutti gli altri ingredienti. Fate impastare bene fino ad ottenere un impasto elastico. Fate lievitare la pasta in luogo lontano da correnti di aria, magari dentro il forno spento per 2 o 3 ore. Coprite il contenitore con della pellicola trasparente.

3
Fatto

pieghe

Quando la pasta avrà raddoppiato il suo volume potrete iniziare a formare il pan brioche.
Innanzi tutto prendete l’impasto e formate delle pieghe circolari.
Stendete con i polpastrelli delle mani poco la pasta, e poi tirate un lembo di pasta alla volta verso l’interno; procedere in senso orario fino ad arrivare al primo lembo. Fate due volte questa operazione poi rimettete l’impasto a riposare per 15 minuti.

4
Fatto

formazione delle palline

Dopo il riposo della pasta foderate una teglia rotonda con chiusura a cerniera con carta da forno, anche i lati, per evitare che il danubio si attacchi e non si sformi in modo perfetto.
Prendete la pasta e tagliatela in pezzi di circa 65 g, piegate ogni pezzo fino ad ottenere una pallina e formatela bene mettendo la pallina su un piano ruvido (ideale la spianatoia di legno). Posizionate sopra la pallina la vostra mano e senza spingere troppo muovete la mano in senso orario fino ad ottenere una pallina di pasta. Proseguite con il resto della pasta.

5
Fatto

Quando avrete terminato di formare le palline disponetele nella teglia rotonda. Non saranno molto attaccate ma non vi preoccupate dopo la lievitazione saranno tutte belle unite e gonfie.
Sbattete un tuorlo d’uovo e spennellateci bene la parte superiore del danubio dolce.
Fate lievitare il danubio dolce di pan brioche prima di infornarlo fino al raddoppio. Ci vorranno fino a 2 ore.
Quando sarà lievitato infornatelo in forno statico a 180 °C per 25 - 30 minuti.

torta pasqualina
ricette / articoli più recenti
Torta pasqualina monoporzione – ricetta
focaccia fiorita
ricette/articoli meno recenti
Focaccia fiorita decorata con verdure
torta pasqualina
ricette / articoli più recenti
Torta pasqualina monoporzione – ricetta
focaccia fiorita
ricette/articoli meno recenti
Focaccia fiorita decorata con verdure

Aggiungi il tuo commento