Ingredienti
- 410 g carote
- 310 g farina tipo 1
- 230 g zucchero semolato
- 80 g fecola di patate
- 190 ml succo di arance
- 150 ml olio di semi
- 24 g lievito per dolci istantaneo
- 1 bustina aroma di vaniglia
Procedimento
Torta alle carote senza uova e burro
La torta alle carote senza uova e burro l’ho fatta per il compleanno di mio figlio. Visto che ha festeggiato con gli amichetti per evitare problemi di intolleranze ne ho fatto uno veramente ok.
La ricetta l’ho trovata su internet qui su questo sito. Io ho solo fatto le proporzioni per raggiungere una tortiera da 28 cm di diametro e qualche aggiustamento grazie a quanto appreso studiando alcuni articoli riguardo alla scelta della teglia o come modificare le dosi per ottenere un dolce giusto per la teglia che possediamo. Articolo interessantissimo che potete trovare cliccando qui.
Pronta in 10 minuti non si deve montare nulla. Basta frullatore o un robot da cucina e via.
Ingredienti per una torta da 28 cm di diametro
470 g di carote già pulite
310 g di farina di tipo 2
80 g di fecola di patate
190 ml di succo di arancia filtrato
150 ml di olio di semi di arachidi o girasole
230 g di zucchero
Aroma di vaniglia
1 bustina e ½ di lievito per dolci (24 g)
Preparazione della torta alle carote senza uova e senza burro
Preparare questa torta è semplicissimo infatti potrete accendere subito il forno a 180 °C preferibilmente dopo aver foderato una tortiera da 28 cm di diametro con carta da forno lavata e strizzata.
Se volete potete anche ungere la teglia con burro o olio e poi cospargerla con della farina. Con la carta siete più sicuri che la torta venga poi sformata perfetta.
Innanzi tutto lavate le carote accuratamente, sbucciatele con un pelapatate e pesatele da pulite.
Tagliate le carote a pezzetti e mettetele in un frullatore. Frullatele bene. Aggiungete l’olio alle carote e frullate di nuovo.
Unite poi, il succo d’arancia, l’aroma di vaniglia e frullate ancora.
Trasferite la massa frullata in una ciotola e unite lo zucchero, poi sbattete con uno sbattitore elettrico.
Unite la farina, la fecola e il lievito tutti setacciati e amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate l’impasto nella tortiera imburrata o foderata di carta da forno e cuocete in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Dopo aver cotto la torta di carote fatela completamente raffreddare e assestare. Sformatela e lasciatela raffreddare
Più riposa, più diventa umida e buona.
Se cerchi altre ricette di dolci clicca qui: DOLCI
Ed ecco qua la vostra torta pronta per essere gustata
Ricetta e Foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina Facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :
FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’
PINTEREST cliccate qui e poi cliccate su segui
Instagram -> cliccate qui e poi su segui
TWITTER -> cliccate qui e poi segui
Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui