Ingredienti
per cuocere le zucchine
- 4 zucchine tonde1 kg
- 3 l Acqua
- 500 ml aceto di vino
- 10 g sale
per il ripieno
- 350 g patate
- 20 g Pomodori secchi sott'olio
- 45 g cetriolini sott'aceto
- 34 g Olive nere snocciolate
- 15 g olive verdi snocciolate
- 35 g tonno in scatola al naturale
- q.b. sale
- q.b. olio e.v.o.
Procedimento
Zucchine ripiene fredde – ricetta estiva
La ricetta delle zucchine ripiene fredde è una ricetta gustosa sfiziosa da servire come secondo piatto o come antipasto.
La versione di antipasto magari sarebbe preferibile servila in zucchine piccole, comunque ne ho preparata una versione Antipasto freddo veramente buona per la ricetta cliccate qui –> zucchine ripiene antipasto
Sfiziosa e gustosa idea per servire le zucchine senza dover accendere il forno
Ingredienti per 4 persone:
Per preparare le zucchine:
4 zucchine tonde medie (1 kg circa)
3 litri di acqua
500 ml di aceto di vino bianco
10 g di sale
Per il ripieno:
2 patate medie (350 g)
1 pomodoro secco sott’olio (20 g circa)
5 cetriolini sotto aceto (45 g circa)
8 olive nere snocciolate ( 34 g circa)
5 olive verdi (15 g circa)
1 scatoletta di tonno al naturale (53 g)
Sale
Olio evo
Preparazione delle zucchine ripiene fredde
Preparare le zucchine ripiene fredde è semplicissimo anche se richiede un po’ di tempo.
Prendete le patate, lavatele e mettetele a lessare in abbondante acqua. Ci vorrà dai 60 minuti se utilizzerete una pentola normale e circa 30 minuti con la pentola a pressione. Con la pentola a pressione dimezzerete il tempo di cottura.
Intanto che le patate cuociono lavate le zucchine e, con l’aiuto di un coltello tagliate le calotte, poi con uno scavino o un cucchiaino svuotatele ben benino.
Mentre scavate le zucchine mettete in un ampio tegame l’acqua l’aceto e portate a bollore poi aggiungete il sale e le zucchine scavate.
Fate cuocere le zucchine per qualche minuto poi scolatele e fatele asciugare capovolte su un canovaccio pulito.
Quando le patate saranno cotte scolatele e sbucciatele poi schiacciatele con i rebbi di una forchetta e fatele raffreddare.
Prendete i cetriolini sotto aceto scolateli e tagliateli a fettine sottili, poi metteteli in una ciotola. Tagliate a pezzetti anche le olive verdi e nere snocciolate e aggiungetele nella ciotola.
Aggiungete anche il tonno sott’olio sgocciolato e spezzettato ed infine anche le patate e il pomodoro secco tagliato a pezzettini. Salate oliate bene e mescolate il ripieno.
A questo punto siete pronti per riempire le zucchine.
Prendete le zucchine vuote e lesse ormai raffreddate e riempitele con il ripieno poi mettetele in un piatto e copritele con le loro calotte.
Ed ecco qua che le zucchine ripiene fredde sono pronte per essere gustate.
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram
Passaggi
1 Fatto | preparate le zucchine |
2 Fatto | Fate cuocere le zucchine per qualche minuto poi scolatele e fatele asciugare capovolte su un canovaccio pulito. Prendete le patate, lavatele e mettetele a lessare in abbondante acqua. Ci vorrà dai 60 minuti a 30 minuti a seconda che utilizzerete una pentola normale o la pentola a pressione. Con la pentola a pressione dimezzerete il tempo di cottura. Quando le patate saranno cotte scolatele e sbucciatele poi schiacciatele con i rebbi di una forchetta e fatele raffreddare. |
3 Fatto | Prendete i cetriolini sotto aceto scolateli e tagliateli a fettine sottili, poi metteteli in una ciotola. Tagliate a pezzetti anche le olive verdi e nere snocciolate e aggiungetele nella ciotola. Aggiungete anche il tonno sott'olio sgocciolato e spezzettato ed infine anche le patate e il pomodoro secco tagliato a pezzettini. Salate oliate bene e mescolate il ripieno. |
4 Fatto | Salate oliate bene e mescolate il ripieno. A questo punto siete pronti per riempire le zucchine. Prendete le zucchine vuote e lesse ormai raffreddate e riempitele con il ripieno poi mettetele in un piatto e copritele con le loro calotte. |