Ingredienti
-
280 g pulite zucchine
-
100 g farina tipo 00
-
100 g zucchero semolato
-
1 uova
-
50 g latte
-
37 g burro
-
4 g lievito per dolci istantaneo
Procedimento
Torta dolce di zucchine – la scarpaccia di Viareggio
Ebbene si oggi mi sono cimentata finalmente nella preparazione della torta dolce di zucchine di Viareggio, la scarpaccia. La ricetta è di un viareggino doc.
Un dolce che pochi conoscono ma che molti dovrebbero provare. Una crostata che sembra fatta con la crema invece è solo impasto dolce e zucchine.
Questa ricetta non è l’unica ricetta di dolci preparati con verdure e ortaggi presente nel mio sito. Potrete andare a leggere la ricetta della torta dolce con il cavolfiore e segnarla per provarla quando sarà il tempo di cavolfiori oppure le frittelle dolci con i fiori di zucca che sono buonissime, o anche le frittelle dolci con il cavolfiore . Vi garantisco che sono tutte molto buone soprattutto la torta.
Facilissima da preparare sparirà in un attimo.
Ingredienti per una teglia da 20 – 22 cm di diametro
320 g di zucchine (280 g pulite)
100 g di farina 00
100 g di zucchero
1 uovo
50 g di latte
37 g di burro
4 g di lievito per dolci
Preparazione della torta dolce di zucchine
Preparare questa torta dolce di zucchine è veramente facile.
Ungete bene una teglia da 20 – 22 cm di diametro, (oppure 18 x 18 o 20 x 16 cm ) e spolveratela bene con della farina o del pane grattugiato fine.
Accendete poi il forno a 160 °C.
Lavate le zucchine, togliete la parte dove sta attaccato il fiore e tagliatele a fettine sottili servendovi di una mandolina.
Sciogliete il burro e versatelo sul latte freddo così da rendere il tutto tiepido.
Prendete l’uovo e lo zucchero e metteteli in una ciotola poi con una frusta sbatteteli bene fino ad ottenere una bella massa chiara ma non montata. Aggiungete il latte e il burro e continuate a mescolare.
Aggiungete infine farina e lievito setacciati. Amalgamate bene fino ad ottenere un impasto senza grumi.
A questo punto versate le zucchine a fettine nell’impasto ed amalgamate con un cucchiaio per non rompere le zucchine.
Versate l’impasto nella tortiera e infornate nella parte più bassa del forno ormai caldo.
Fate cuocere per 60 minuti o comunque fino a che la torta non assumerà un bel colore ambrato.
Sfornate, fate raffreddare la torta e poi staccatela delicatamente dalla tortiera.
Servite fredda cospargendo con zucchero a velo.
Se cerchi altre ricette di dolci clicca qui: DOLCI
Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :
Facebook à IN CUCINA CON ZIA RALU’
PINTEREST cliccate qui e poi cliccate su segui
Instagram -> cliccate qui e poi su segui
TWITTER -> cliccate qui e poi segui
Ed ecco qua la vostra torta dolce di zucchine è pronta per essere gustata
Passaggi
1
Fatto
|
Lavate le zucchine, togliete la parte dove sta attaccato il fiore e tagliatele a fettine sottili servendovi di una mandolina. Sciogliete il burro e versatelo sul latte freddo così da rendere il tutto tiepido. oliate e infarinate una tortiera a cerniera da 20 - 22 cm di diamtero ed accendete il forno a 160 °C |
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|